Pasquale Torelli Gemmologo

Storia della famiglia Torelli

La famiglia Torelli ha una tradizione orafa di cinque generazioni.
San Marco in Lamis è sempre stato un crocevia fra pellegrini in cerca di fede nella vicina casa di San Pio, a San Giovanni Rotondo e turisti alla ricerca di luoghi magici, come Vieste, Peschici e Rodi. A San Marco in Lamis nei secoli scorsi i componenti della famiglia Torelli sono sempre stati artigiani che hanno lavorato l’oro in piccole botteghe, affinando col passare del tempo le tecniche e conquistando mercati diversi e lontani.
I capostipiti di ogni generazione hanno sempre creduto nel valore del lavoro artigianale. La storia della famiglia è caratterizzata da una crescita completa nel corso degli anni.
Un lavoro artigianale che muta nel tempo, mantenendo intatta storia e tradizioni degli anni: artigiani orafi, disegnatori, gemmologi e produttori per fabbricare gioielli, passando dalla carta alla realizzazione.

All’inizio il laboratorio era solo un angolo della casa. Il bancone su cui si lavorava e si creavano i gioielli più preziosi che oggi fanno la storia della Torelli, era accanto al tavolo su cui a mezzogiorno e alla sera si mangiava.
Il primo vero laboratorio era una semplice stanza di pietra, a qualche chilometro dal centro abitato, fra le rocce di una terra montuosa, con arnesi logorati dall’uso, dove le mani potevano più che le macchine.
Poi sono arrivati i primi strumenti più moderni e con loro le tecniche si sono fatte più ricche e precise.
Oggi, Pasquale Torelli, oltre a quel laboratorio fra le rocce che è diventato più grande, cura ogni fase della lavorazione anche dalla sua azienda, dove ha allestito il suo personale laboratorio.
Lì, fra spettrometri, lenti e lampade a fluorescenza, seleziona pietre preziose, sperimenta incastonature, disegna su forme e colori, nuovi pezzi per le sue collezioni. A contraddistinguere le sue creazioni, una dimensione fantastica, fra il sogno e il mito.
Farfalle con diamanti che ruotano e mutano nel colore, stelle marine in un’esplosione di colori tropicali, spinelli e tormaline, zaffiri e rubini, oro rosa, bianco e giallo, diamanti fancy: tutto racconta il linguaggio della Maison e il lungo lavoro per portare metallo e pietre preziose dal foglio alla realtà.
Il livello di professionalità raggiunto, passando da Milano, Londra, Anversa ed infine Tokyo, è certificato da titoli e qualifiche a livello mondiale.