Trasparente. Duro. Raro. Sono le tre caratteristiche che contraddistinguono una pietra preziosa e la distinguono da un comune minerale. Il diamante possiede queste tre straordinarie caratteristiche e per questo è considerato il re delle gemme. Il fascino che ha reso grandissima la fama di questa pietra è legato al mistero che da sempre ne accompagna la storia. La sua rarità, negli anni, ne ha aumento il valore.
E’ difficile collocare in un arco temporale il momento preciso in cui fu scoperto il primo diamante, ma è possibile collocare le prime estrazioni in India. E’ un filosofo indiano vissuto nel 300 a. C. a scrivere nel suo libro di un fiorente commercio di diamanti. Una transazione commerciale per cui venivano pagate le tasse. Quel libro fu ritrovato nel 1905 e ha fornito le prime indicazioni utili a comprendere l’estremo valore di questa pietra. Infatti a quei tempi i diamanti particolarmente trasparenti e con una forma ottaedrica non potevano essere né esportati né commercializzati, perché appartenevano di diritto ai regnanti.