Alla ricerca della bellezza perfetta
La percezione umana mostra una naturale attitudine verso le proporzioni costruite con la sezione aurea, universalmente considerata come espressione di bellezza perfetta..
Alla ricerca della bellezza perfetta
La percezione umana mostra una naturale attitudine verso le proporzioni costruite con la sezione aurea, universalmente considerata come espressione di bellezza perfetta. Tutto ha origine dal De divina proportione, il trattato di Luca Pacioli illustrato da sessanta disegni di Leonardo da Vinci. Studiando le varie applicazioni della formula aurea – la concezione matematica
su cui si fonde la struttura cosmica (a/b = 1,618) – Leonardo immaginò che ogni materia grezza si potesse trasformare in qualcosa
di straordinario, avvicinandosi a quella che era l’idea alchemica di perfezione divina e di armonia.
Study of porportions circa 1487
Ciascuna faccetta esprime la massima lucentezza che unendosi e moltiplicandosi con le altre, rende il Da Vinci, un taglio dalla bellezza incredibile. A differenza del taglio classico infatti, questo taglio presenta una tavola a forma di pentagono tanto che all’interno del diamante si formano tre strati di “stelle” visibili ad occhio nudo.
Il taglio Da Vinci può essere così definito il taglio del III millennio!
Basta metterlo a confronto con pietre di uguali caratteristiche ma di taglio tradizionale, per vedere come il diamante Leonardo
Da Vinci Cut risulta essere più brillante e luminoso, tanto che nelle scale normalmente utilizzate per verificare le sue caratteristiche, oltrepassa il livello cosiddetto “Ideale”!
Instagram did not return a 200.